Conducenti/guardiani di veicoli stradali che trasportano animali vivi ed1-2022
![]() |
Conducenti di veicoli stradali che trasportano equidi domestici o animali domestici delle specie bovina,ovina, caprina, suina o pollame, per i quali vige l'obbligatorietà del "Certificato di idoneità" dal 05/01/2008
obiettiviMaturare conoscenze per una valutazione di profitto al corso e seguente rilascio dell’attestato di frequenza (uno dei requisiti per sostenere l’esame presso l’ASL di competenza territoriale) al fine di ottenere il Patentino.
SEDE
CORSO: presso CNA FORMAZIONE in Viale Roma, 274/B FORLI'
ESAME: DA SVOLGERE PRESSO ASL DI RESIDENZA
Docenti
Dott. Cascio Giuseppe (veterinario)
sig. Mieti Renzo (autotrasportatore)
Contenuti
Aspetti tecnici e amministrativi della legislazione comunitaria sulla protezione degli animali durante il trasporto: Regolamento (CE) n. 1/2005; Decreto legislativo 25 luglio 2007, n. 151, recante Disposizioni sanzionatorie per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1/2005e sulla qualità della carne; Aspetti pratici dell’accudimento degli animali; Fisiologia animale e fabbisogno di acqua e alimenti comportamento animale e concetto di stress; Aspetti relativi alla sicurezza del personale che accudisce gli animali; Cure di emergenza agli animali.Nota:dopo la frequenza con verifica finale a quiz del corso, il patentino viene rilasciata dalla ASL di competenza territoriale previo superamento esame teorico
Metodologialezioni teorico/pratiche con docenti esperti del settore
Durata12 ore con Attestato Frequenza
esame c/o ASL
Quota di partecipazione
€ 200,00 a partecipante + 2€(marca da bollo) a fattura in quanto esente IVA
Pagamento con Bonifico Banc. su BPER BANCA SPA IT 57 N 05387 13202 000001199885
Rif. TRASPORTO ANIMALI intestato a Cna Formazione Forlì-Cesena scarl. ESAME DI IDONEITA': le competenze sono della ASL (informazioni al corso)
6/05 ore 14,00-20,00
7/05 ore 8,00-14,00