FORMAZIONE PER IL BUON FUNZIONAMENTO DEL CRONOTACHIGRAFO 2019/20
![]() ![]() |
Il progetto si rivolge a dipendenti, soci e titolari di impresa addetti alla guida di veicoli industriali di massa complessiva superiore a 3,5 t.
obiettiviIl presente percorso è finalizzato a fornire adeguate conoscenze relativamente alla normativa comunitaria e nazionale che regolamenta i tempi di guida e di riposo.
Verrà trattato anche il Decreto Ministeriale n.215 del 19/5/17
SEDEDa definire
DocentiABRIANI PIER LUIGI, formatore esperto nel settore e autorizzato dal Ministero dei Trasporti
ContenutiEvoluzione normativa dal Regolamento (CEE) n.1463/70 al Regolamento (UE) n.165/2014
Regolamento (CEE) n.3821/85 e (UE) 164/15
Esenzioni e Deroghe
Cenni Regolamento (CEE) n.561/06. Disciplina tempi di guida e riposo
Evoluzione tecnologica: dall’analogico al digitale
Uso tachigrafo analogico e digitale
Le carte
Caratteristiche e funzionalità tachigrafo digitale
Lettura ed interpretazione stampe e pittogrammi tachigrafo digitale
Simulatore di casi reali
Responsabilità amministrativa e penale a carico dei soggetti che circolano o mettono in circolazione veicoli sprovvisti di tachigrafo o con tachigrafo manomesso o non funzionante
Decreto Ministeriale n.215 del 19/5/17: controlli tecnici su strada dei veicoli commerciali e controllo fissazione carichi
MetodologiaLezioni teoriche con utilizzo di simulatore
Durata13 ore
Quota di partecipazioneGRATUITO per gli aventi i requisiti di accesso ai Voucher di Fondartigianato (solo 7 posti disponibili)
Per i restanti partecipanti: ticket € 49,00
Pagamento anticipato con Bonifico su Banca Popolare dell'Emilia-Romagna Iban IT45M0538713201000001199885 causale: Cronotachigrafo 2019/20
Periodo di svolgimentoAl raggiungimento nr iscritti

referente
Lara Tumedei Domenico Mantini
T. Lara Tumedei 0543026310 Domenico Mantini 0543026311
invia una mail