CNA Formazionecna formazione

Le idee e le competenze che creano futuro.

GLI STRUMENTI DI BUSINESS INTELLIGENCE A SUPPORTO DELLA GESTIONE D'IMPRESA

Unione Europea
Regione ER
Operazione Rif. PA 2019-11725/RER P. 3 Ed. 6 - Atto di approvazione DGR 1336 del 29/07/2019 Co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020
destinatari
Corso rivolto a n. 9 imprenditori, figure chiave e liberi professionisti di imprese con sede in Emilia-Romagna e operanti nel settore della MECCANICA/MOTORISTICA. Per l'ammissione fa fede l'ordine cronologico di adesione, previa verifica dei requisiti
 
obiettivi
Il corso offre una panoramica delle tecniche di costruzione di un sistema di Business Intelligence e di come utilizzare le informazioni ottenute per controllare le performance aziendali e guadagnare competitività
 
SEDE

videolezioni su Cisco Webex per ordinanze coronavirus

Docenti

Consulenti e esperti del settore 

Contenuti

L’evoluzione tecnologica ha fatto sì che gli strumenti di Business Intelligence siano più accessibili e progettati per ogni livello di complessità, dal gratuito Google Analytics ai più complessi sistemi di analisi messi a disposizione dai gestionali. Il corso si pone l’obiettivo di trasferire alle aziende alcuni possibili strumenti in grado di permettere l’applicazione in azienda di un sistema di BI:

Cos’è la Business Intelligence

Gli elementi di un sistema di Business Intelligence

Costruire un modello di Self Service BI

Utilizzare uno strumento di Self Service BI per effettuare le analisi dei dati

Costruire report

Modelli e utilizzo di Data Mining

Iscrizioni entro il 26 aprile

Metodologia

Lezioni, esercitazioni, laboratorio + consulenza in azienda

Durata

24 ore aula + eventuale coaching in azienda

Quota di partecipazione

Non prevista: corso finanziato in regime di aiuti alle imprese "De Minimis"

Periodo di svolgimento

Al raggiungimento del num. min. iscritti

referente

referente

Sarah Trotta
T. 0547/020038 oppure 0547/20592
invia una mail

 

 

download

Cerca un corso