Innovazione tecnologica e digitalizzazione dei processi per la manifattura 4.0
![]() ![]() ![]() |
Ogni corso è rivolto a n. 9 imprenditori, figure chiave e liberi professionisti di imprese con sede in Emilia-Romagna e operanti nella filiera/settore della MECCATRONICA e MOTORISTICA. Per l'ammissione fa fede l'ordine cronologico di adesione, previa verifica dei requisiti.
obiettiviAcquisire conoscenze in termini di innovazioni tecnologiche, nuovi modelli organizzativi, di processo e gestionali per aumentare il vantaggio competitivo della propria impresa in un’ottica 4.0
SEDECNA Formazione, viale Roma 274/b, Forlì
CNA Formazione,via Mulini 35, Cesena
-in fase di definizione
DocentiEsperti/e del settore
ContenutiP.3 ED.6 GLI STRUMENTI DI BUSINESS INTELLIGENCE A SUPPORTO DELLA GESTIONE D'IMPRESA
Tecniche di costruzione di un sistema di Business Intelligence,come utilizzare le informazioni ottenute per controllare le performance az.
P.4 ED.7 SOLUZIONI DIGITALI PER L'INTEGRAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI E GESTIONALI
Utilizzo di piattaforme digitali altamente personalizz.per la gestione integrata dei processi az.
P.5 ED.3 RIVEDERE LA PROPRIA ORGANIZZAZIONE ATTRAVERSO STRUMENTI 4.0 IN UN'OTTICA DI CONTINUITA' AZIENDALE
Strumenti/metodi per il passaggio di competenze interne
Individuazione del processo della leadership per l’innovazione
Metodologia
Lezioni, esercitazioni, laboratori e coaching in azienda
Durata24 ore si aula+eventuale coaching in azienda
Quota di partecipazioneNon prevista: i percorsi sono finanziati in regime di aiuti alle imprese "De Minimis"
Periodo di svolgimentoDa marzo a dicembre 2020