ISADORA: Programmazione grafica
![]() ![]() ![]() ![]() |
Fino a 15partecipanti
Residenti o domiciliati inEmiliaRom.che hanno assolto l'obbligo d'istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione con conoscenze-capacità attinenti l'area professionale,acquisite in contesti formali,non formali o informali-no inoccupati e inattivi
obiettiviConoscere i software, gli apparati tecnici e progettare un evento di videomapping su scultura poligonale.
SEDECNA FORMAZIONE FORLì CESENA
Viale Roma n. 274/b Forlì
DocentiAndrea Bernabini, Neo Project http://www.neoproject.it/
ContenutiCenni di storia della videoproiezione nell'arte e le nuove tipologie di utilizzo del video:vjng,guerrilla mkg,scenografie teatrali,interactive,video mapping;
Cos'è il projection mapping:suo utilizzo,case history;
apparati tecnici del videomapping:videoproiettori,reti di collegamento,schede,tecniche di videoproiez.,torri lahyer,sistemi audio;
sviluppo teorico e spiegazioni di un videomapping monumentale:scelta dell'architettura,studio di fattibilità,criteri di scelta della facciata di proiezione, misurazione dig.,realizzazione storyboard,colonna sonora,contenuti video-3D, cinema 4D,After Effetc,Premiere;
introduzione ai software per la realizzazione di applicazioni mapping;
software di messa in onda;
realizzazione di mappatura su scultura poligonale.
MetodologiaLezioni frontali deduttive e induttive
esercitazioni
dimostrazioni
PW
Durata60 ORE, di cui 40 di aula e 20 di PW
Quota di partecipazioneCorso gratuito
Adesioni entro:23/04
Prove di selezione, se n. iscrizioni > 12
Scritta:test a risposta multipla su informatica,inglese,tecniche e metodologie di videoediting di base e software per trattazione e manipolazioni di immagini,tecniche di comunicazione
Orale:colloquio motivazionale ca 15min
Periodo di svolgimento21 maggio-8giugno 2019