CNA Formazionecna formazione

Le idee e le competenze che creano futuro.

LA VALORIZZAZIONE DEL PRODOTTO IN UNA LOGICA COMMERCIALE

Unione Europea
Regione ER
Operazione Rif. PA 2019-11723/RER P. 2 Ed. 6 - Atto di approvazione DGR 1336 del 29/07/2019 Co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020
destinatari
Corso rivolto a n. 9 imprenditori, figure chiave e liberi professionisti di imprese con sede in Emilia-Romagna e operanti nel settore del  MADE IN ITALY. Per l'ammissione fa fede l'ordine cronologico di adesione, previa verifica dei requisiti
 
obiettivi

Rafforzare le competenze dei partecipanti per migliorare le performance commerciali , incrementare la qualità attesa e percepita dei prodotti e dei servizi.

SEDE

Sedi CNA Formazione di Cesena e/o Forlì

Docenti

Consulenti e esperti del settore (Cecilia Melantoni - Emanuele Ricci)

Contenuti

Le caratteristiche del made in Italy, le tendenze del comportamento del consumo, legami tra prodotti, sviluppo turistico e del territorio, Elementi di comunicazione del prodotto e marketing Narrativo, il WEB come strumento di informazione valorizzazione e commercializzazione del prodotto. Utilizzo della leva e-commerce, le sponsorizzazioni e strategie di Product Management. Gli strumenti a valorizzazione e tutela del prodotto, le certificazioni e le Etical Label.

Metodologia

Lezioni, esercitazioni, laboratori + coaching in azienda

Durata

24 ore aula + eventuale coaching in azienda

Quota di partecipazione

Non prevista (corso finanzianto in regime di aiuti alle imprese "De Minimis")

 

Periodo di svolgimento

Marzo-Aprile 2020

Cerca un corso