Management Aziendale: competenze strategiche nella gestione d'impresa
![]() ![]() ![]() |
Imprenditori-Responsabili d'impresa-Dirigenti e figure chiave di imprese del settore privato iscritte alla C.C.I.A.A. , con priorità a titolari e manager di Piccole e Medie imprese, donne e stranieri.
obiettiviSviluppare politiche e servizi per l'anticipazione e gestione dei cambiamenti, promuovere la competitività e l'imprenditorialità
SEDECna Formazione Forlì, V.le Roma n. 274/B - Forlì
DocentiALAN BOSI -Techiche di Vendita
CANZIO PANZAVOLTA -Strategie d'impresa
SABRINA NICOLINI - Innovazione
Contenuti6 Incontri con cadenza quindicinale i venerdì dalle 14.00 alle 20.00
1° incontro ORGANIZZARE LA RETE DI VENDITA (Venerdì 17 maggio)- ALAN BOSI
- Come reclutare, selezionare, addestrare e gestire i venditori;
- Segmentazione dei clienti;
- Analisi della qualità percepita dal cliente rispetto ai principali concorrenti.
2° incontro TECNICHE DI VENDITA (indicativamente venerdì 31 maggio)- ALAN BOSI
- Comunicare efficacemente con i clienti per vendere di più e migliorare la Customer Care.
3° incontro STRATEGIE D'IMPRESA (data da definire)- NICOLINI SABRINA
- Le strategie competitive come catena del valore:
- Organizzazione interna e sistema competitivo;
- Sistema competitivo;
- Gestione d'impresa;
- Il piano marketing: analisi del mercato, analisi della concorrenza, strutturazione dell'offerta, strategie di comunicazione;
- Il marketing dell'area di internet.
4° incontro INNOVARE LA GESTIONE D’IMPRESA (data da definire) - NICOLINI SABRINA
- Strumenti per potenziare il management e la leadership personale;
- Tecniche per gestire il cambiamento con efficacia;
- Obiettivi del cambiamento;
- La rimozione delle resistenze al cambiamento.
5° incontro BUDGETING & PLANNING (data da definire)- CANZIO PANZAVOLTA
- L'organizzazione per prodotti;
- Gestione dei Processi e Prodotti aziendali fondamentali di analisi e gestione dei processi e Project Management;
- La struttura e classificazione dei costi;
- Sapere dove si guadagna, dove si perde e dove si spreca.
- Pianificazione e controllo economico e finanziario.
6° incontro LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE (data da definire) - CANZIO PANZAVOLTA
- Organizzare al meglio le persone per ottenere i risultati aziendali;
- L’ambiente di lavoro e il benessere organizzativo;
- Gestione strategica delle risorse umane. Finalità e strumenti;
- Le performance delle risorse umane;
- Trattenere i collaboratori migliori: motivazione.
Lezioni frontali, esercitazioni e gruppi di lavoro
Durata50 ore di cui 36 d'aula e 14 di Project Work
Quota di partecipazionenon prevista
Periodo di svolgimento6 venerdì dalle 14 alle 20 dal 17 maggio