POTENZIALE DI INNOVAZIONE DELLE RISORSE UMANE E NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI
![]() ![]() |
Videolezione attraverso la piattaforma Cisco Webex
DocentiSilvia Reggi,psicologa-formatrice
Consulenti CNA Forlì-Cesena del Servizio Paghe
ContenutiValutazione della situazione interna/individuazione delle strategie d’innovazione
Analisi dei risultati di innovazione già raggiunti e strutturazione di un nuovo programma di innovazione
Lo smart working:come cambia il rapporto di lavoro e come gestirlo
Gestione del cambiamento e delle difficoltà,burn out
Misurazione,valutazione e rappresentaz.del livello di performance atteso e realizzato con evidenziazione di eventuali scostamenti
Coinvolgimento e responsabilizzazione degli attori dell’organizzazione per la definizione degli obiettivi e il conseguimento della performance attesa e realizzata
Il Management delle risorse umane come processo chiave per lo sviuppo d'impresa
-Contrattualistica:smart working,flessibilità,banca delle ore
MetodologiaLezioni, esercitazioni, laboratori + coaching in azienda
Durata24 h videolez.+eventuale coaching in azienda
Quota di partecipazioneNon prevista: corso finanziato in regime di aiuti alle imprese "De Minimis"
ISCRIZIONI ENTRO giovedì 11 febbraio
Periodo di svolgimentoDa marzo ogni mart e giov.moduli da 2ore